Impianti di allarme
Si fa presto a dire impianti di allarme ma uno vale l'altro? Sarebbe come dire che tutti i mezzi di trasporto sono uguali ma non è così. Prendiamo ad esempio i sistemi di antifurto di tipo perimetrale per la protezione delle aperture, dei varchi e del perimetro della nostra abitazione. Cosa occorre per realizzarne uno che ci protegga veramente?
Gli impianti di allarme perimetrali hanno ad esempio lo scopo di proteggere appunto il perimetro dell'immobile, quindi le porte, le finestre e le aperture in genere. Per fare questo si possono utilizzare degli appositi rivelatori di apertura oppure delle barriere sia per interno che per esterno.
Ma che fare se non si ha la predisposizione o se quella che c'è è insufficiente? Ci si può affidare a dei sistemi di allarme interamente senza fili, sicuri, funzionali, completi e sempre ampliabili come quelli proposti da DAITEM.
Come funziona l'allarme perimetrale
Abbiamo accennato alla protezione di tipo perimetrale, ma in realtà come funziona l'allarme perimetrale senza fili? Un allarme perimetrale è in grado di intercettare il tentativo dell'intruso di introdursi in casa attraverso l'apertura forzata di una porta o di una finestra, così come può intercettare la presenza del malintenzionato prima che questi si avvicini eccessivamente alle mura esterne della nostra proprietà. Ogni tentativo di questo genere verrebbe segnalato facendo scattare il sistema. Per fare questo l'allarme perimetrale sfrutterà delle apposite apparecchiature come i contatti di apertura e barriere. link alla pagina come funziona l'allarme perimetrale
Soluzioni sugli impianti di allarme
> Allarme perimetrale da giardino
> Impianti di allarme wireless
> Come funziona l'allarme perimetrale
Prodotti
Promozioni
Preventivi online
Assistenza tecnica
Servizi per le aziende
Se sei titolare di un'attività puoi utilizzare questo sito per renderla visibile nel web.
> Inserisci contenuti per la tua attività e renditi visibile